Tuscia, storia e civiltà del popolo etrusco

Descrizione

LA TUSCIA, STORIA E CIVILTA’ DEL POPOLO ETRUSCO

VITERBO, TARQUINIA, CERVETERI, CIVITA DI BAGNOREGIO E ORVIETO

da €230 a persona in camere multiple

2 NOTTI, 3 GIORNI

ITINERARIO:

1° giorno: Ritrovo dei partecipanti/alunni nel luogo concordato in prima mattina, sistemazione in bus GT riservato e partenza per per Tarquinia. Visita guidata alla Necropoli dei Monterozzi che, con le sue oltre seimila tombe, duecento delle quali con pitture parietali, è dal 2004 entrata a far parte della lista dei siti patrimoni mondiali dell’umanità dell’UNESCO. La mattina prosegue con l’ingresso al Museo Archeologico Nazionale: i corredi funerari e gli oggetti dall’antico abitato alle necropoli. Pranzo libero. Ripartenza nel primo pomeriggio con arrivo a Cerveteri. Arrivo nel centro della città e passeggiata dedita alla conoscenza della storia e della cultura etrusca che si sviluppò nella penisola italica a partire dal VIII secolo a.C. Il percorso consigliato inizia alla Necropoli della Banditaccia: le strutture funerarie degli Etruschi, che testimoniano un culto della morte di un popolo affascinante ed enigmatico. In serata arrivo in hotel, sistemazione nelle camera riservate, cena e pernottamento.

2° giorno: Prima colazione in hotel e partenza per Orvieto. Visita con guida turistica del centro storico e del meraviglioso Duomo. Si prosegue con Orvieto Underground: un avvincente esperienza che si snoda attraverso un agevolissimo percorso e che consente di conoscere i sotterranei di Orvieto. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per Civita di Bagnoregio, (ticket d’ingresso incluso) passeggiata per questo caratteristico paesino affacciato sulla suggestiva Valle dei Calanchi, questi piccolo centro è destinato a scomparire a causa del continuo sgretolamento delle falde tufacee su cui si adagia ed è per questo motivo che è conosciuto come “la città che muore”. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento

3° giorno: Prima colazione in hotel e partenza per Viterbo, Visita guidata per il centro della città: Piazza di San Lorenzo e omonima Cattedrale, passeggiata per il Quartiere di San Pellegrino a ritroso nel tempo. Pranzo libero. Ripartenza nel primo pomeriggio ed arrivo in sede in serata.

– BUS GRANTURISMO
– POLIZZA MEDICA
– CAMERE MULTIPLE PER GLI STUDENTI IN MEZZA PENSIONE IN HOTEL 3*/4*
– GUIDA TURISTICA A TARQUINIA
– GUIDA TURISTICA AD ORVIETO

–  GUIDA TURISTICA A VITERBO

– INGRESSO DUOMO DI ORVIETO

–  INGRESSO ORVIETO UNDERGROUND

– TICKET CIVITA DI BAGNOREGIO

– CAMERA SINGOLA PER IL DOCENTE IN MEZZA PENSIONE (1 OGNI 15 ALUNNI)

– IVA, carburante, pedaggi, parcheggi, ingressi in città e tasse di servizio;
– Diaria, vitto e alloggio autista a carico dell’agenzia;
– ASSISTENZA PRONTI PARTENZA VIAGGI h24 online

-Rc professionale Unipol Sai n. 191953076

-Polizza Grandi Rischi Unipol Sai n. 191953090 GRANDI
RISCHI

-Fondo Vacanze Felici S.c.a.r.l. 1695

QUOTA DEDICATA CON MINIMO DI 40 ADESIONI

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tuscia, storia e civiltà del popolo etrusco”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *