Tra spazi sconfinati e cieli infiniti

Descrizione

Australia e Isole Fiji

21 NOTTI/22 GIORNI

Da €6650 a persona

1° giorno – Italia – Adelaide

Partenza con voli di linea dall’Italia per l’Australia. Pernottamento a bordo.

2° giorno – Adelaide

Arrivo in aeroporto e trasferimento privato presso l’hotel. Cena e pernottamento. L’allegra città di Adelaide è ricca di eventi entusiasmanti, ristoranti interessanti e spiagge per rilassarsi. Inoltre, Adelaide si trova proprio ai piedi di tre incredibili regioni vinicole che producono sia vini di fama mondiale che vini meno conosciuti. Perciò, quando la visiti, prenditi un po’ di tempo per vivere la città ed esplorare i suoi splendidi dintorni.

3° giorno – Adelaide – Kangaroo Island – Adelaide

Colazione in struttura. Escursione di intera giornata alla scoperta di Kangaroo Island con guida parlante inglese. Trasferimento per l’isola in bus e traghetto, tour dell’isola in bus. Kangaroo Island è un paradiso per gli amanti della natura, con una ricca fauna selvatica autoctona, spettacolari paesaggi costieri e fertili campi coltivati. E’ uno dei posti migliori in Australia per vedere animali selvatici come koala, canguri, leoni marini e foche. Pranzo e cena durante l’escursione. Rientro in tarda serata in hotel e pernottamento.

4° giorno – Adelaide

Giornata a disposizione per visitare in autonomia la città. Dirigiti verso l’Adelaide Oval e intraprendi un’avventura scalando il tetto di questa struttura iconica. La tua ricompensa? Ineguagliabili viste a 360° di Adelaide, dalla costa alle colline e oltre. Esplora i vicoli dell’Adelaide Central Market per scovare frutta, verdura, formaggio, pesce e frutti di mare, piatti internazionali e ingredienti unici. Cena libera e pernottamento.

5° giorno – Adelaide – Melbourne

Colazione in hotel. Trasferimento privato per l’aeroporto e partenza con volo per Melbourne. All’arrivo, transfer privato per l’hotel. Tempo libero a disposizione.

6° giorno – Melbourne

Colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città con guida bilingue parlante italiano/spagnolo. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. La città ha una notevole impronta europea; ha anche il pregio di cambiare il suo stile e i suoi colori con estrema facilità, seguendo i trend e le influenze del momento. Ricca di edifici neogotici, cattedrali maestose, banche imponenti, grandi negozi, sofisticate boutique, gallerie d’arte e teatri, presenti dietro ogni angolo, Melbourne è, senza dubbio, una città magica.

7° giorno – Melbourne

Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione. Perditi in un paese delle meraviglie contraddistinto dalla pittoresca street art, da bar all’aperto, piccoli wine bar e boutique eccentriche: non sai mai cosa troverai dietro l’angolo. Visita la galleria più antica dell’Australia e assisti a un musical in uno dei tanti teatri. Scopri dove acquistare oggetti eclettici nello stile della città, creazioni uniche nel loro genere e affaroni. Disseminate intorno a Port Phillip Bay, le spiagge di Melbourne sono tranquille e riparate, ideali per nuotare. Ogni baia e spiaggia ha la propria peculiarità, dalle casette colorate ai pinguini che abitano questi luoghi. Il modo migliore per fuggire dalla città.

8° giorno – Melbourne

Colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione della Great Ocean Road. Guida parlante inglese. In loco possibilità di scaricare una APP con un commento preregistrato in italiano. Essa abbraccia le scogliere che si snodano lungo la costa selvaggia e battuta dal vento dell’Oceano Antartico. Le splendide viste che si susseguono lungo l’iconica strada ti lasceranno a bocca aperta con le scogliere scoscese, le immense spiagge e gli impetuosi faraglioni fiancheggiati da una straordinaria campagna verdeggiante.

9° giorno – Melbourne – Ayers Rock

Prima colazione in struttura. Trasferimento privato per l’aeroporto e partenza con volo per Ayers Rock. E’ il più imponente massiccio roccioso dell’Australia nonché il simbolo del Paese ed è presente nella lista dei Patrimoni mondiali dell’Umanità dell’Unesco dal 1987. Quello che le migliaia di visitatori vedono ogni anno, però, è solo un ventesimo della roccia, la maggior parte della quale è nascosta sottoterra. Infatti, misura 380 metri di altezza, ma ben 7 chilometri sono sotto la superficie terrestre. In pratica è come un gigantesco iceberg fatto di roccia arenaria anziché di ghiaccio. Arrivo in hotel e sistemazione.

10° giorno – Ayers Rock

Partenza prima dell’alba. Giornata con guida locale parlante inglese e commento in italiano preregistrato disponibile via dispositivo audio. Escursione dalla durata di 3 ore che vi porterà in un punto panoramico per osservare le prime luci del giorno e, successivamente, alla scoperta del famoso monolito. Nel primo pomeriggio, partenza per i Monti Olgas dove verrà effettuata un’escursione di 3 ore. Queste rocce immense, giustapposte, a forma di cupola e di color porpora sono magiche tanto quanto Uluru. L’escursione termina prima del tramonto, in tempo per poter partecipare all’aperitivo alla Field of Light, una spettacolare installazione luminosa realizzata dall’artista britannico Bruce Munro. Tempo libero per una passeggiata lungo la passerella tra i bulbi luminosi e rientro in hotel.

11° giorno – Ayers Rock – Sydney

Trasferimento collettivo per l’aeroporto e volo per Sydney. All’arrivo, trasferimento privato per l’hotel. Cena e pernottamento.

12° giorno – Sydney

Mattinata a disposizione. Sydney ospita icone imperdibili come il Sydney Harbour Bridge e l’Opera House, ma questa città portuale è in continua evoluzione. Nuovi rooftop bar, spettacoli teatrali e negozi di design spuntano ad ogni angolo e l’eccitante vita urbana è perfettamente bilanciata da interi pomeriggi trascorsi distesi sulla sabbia. Ritrovo presso Circular Quay per effettuare un tour in traghetto. Pranzo a buffet servito a bordo. Commento in inglese durante la navigazione. Dopo la mini crociera, trasferimento in hotel e pernottamento.

dal 13° al 14° giorno – Sydney

Giornate a disposizione per relax e attività individuali. Cena in un ristorante di livello mondiale, guarda uno spettacolo o entra nel backstage per un tour a porte chiuse, con tanto di storia informativa e divertenti aneddoti sulle celebrità. Scopri le migliori spiagge di Sydney. Scala il Sydney Harbour Bridge godendo della magia del crepuscolo o guarda la città prendere vita al sorgere del sole. Incontra gli animali al Taronga Zoo di Sydney. Le giraffe del Taronga Zoo Sydney hanno le viste migliori della città. Prendi il traghetto da Circular Quay per vedere di persona e incontrare più di 4.000 animali indigeni ed esotici.

15° giorno – Sydney – Nadi

Colazione in hotel. In giornata trasferimento collettivo in aeroporto ed imbarco sul volo per Nadi.

16° giorno – Nadi – Isole di Mamanuca

In giornata trasferimento a Port Denarau e successivo trasferimento in barca per Lomani Island. “Lomani”, che in Fijano significa “amore”, sta ad indicare che sicuramente vi innamorerete di questo idilliaco paradiso terrestre, riservato a soli ospiti adulti. L’acqua cristallina, le spiagge bianche e la cortesia del personale vi faranno sentire accolti e coccolati!

dal 17° al 19° giorno – Isole di Mamanuca

Giornate a disposizione per attività individuali e relax. Queste isole sono la destinazione turistica più popolare delle Figi. Le isole offrono acque cristalline, spiagge di sabbia fine bordate da palme da cocco e barriere coralline ricchissime. Qui si trovano alcuni dei più esclusivi resorts delle Figi dove è possibile rilassarsi nei centri benessere o praticare sport acquatici, surf, immersioni, nautica e altre attività. Nelle isole troverete splendide spiagge di sabbia bianca e spettacolari giardini di coralli ricchi di vita marina.

20° giorno – Lomani Island – Nadi

Colazione in hotel. In giornata trasferimento in barca per Port Denarau e successivo trasferimento in hotel.

21° giorno – Nadi – Sydney

Colazione in hotel. In giornata trasferimento per l’aeroporto di Nadi ed imbarco sul volo per l’Italia.

22° giorno – Italia

Arrivo in giornata. Fine dei servizi

 

QUANDO ANDARE IN AUSTRALIA:

In Australia ci sono climi tropicali, subtropicali, desertici e temperati. L’Australia ha una vastità di territorio molto ampia e pertanto diverse caratteristiche climatiche, anche molto varie tra loro. Troverete un clima desertico nella zona centrale interna ed occidentale, un clima equatoriale a nord, tropicale ad est e temperato a sud. Pertanto, se la vostra vacanza tocca diversi punti dell’Australia, il periodo migliore per andarci è durante la primavera o l’autunno, con temperature sicuramente più miti, evitando così le estati particolarmente calde e torride e gli inverni piovosi, a volte interessati dai cicloni che si presentano tra gennaio e marzo specialmente nell’area che percorre la costa nord-orientale fino alla costa nord-occidentale.

QUANDO ANDARE ALLE ISOLE FIJI:

Le isole Fiji, un paradiso terrestre dove raggiungere la pace dei sensi attraverso distese di sabbia bianca, acque che vanno dall’azzurro allo smeraldo, fronde di palme che ombreggiano le sue spiagge, una natura incontaminata tutto intorno. Il periodo migliore per un viaggio alle Fiji va da giugno a settembre, senza escludere maggio e ottobre che sono mesi di transizione ma buoni per un viaggio in questo meraviglioso arcipelago di isole.

 

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tra spazi sconfinati e cieli infiniti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *