Selvaggio, incantevole, magico, incontaminato…

Descrizione

Zanzibar e il Safari al Selous Game Reserve

9 NOTTI/ 11 GIORNI

Da € 2600 a persona

1° giorno: Italia – Zanzibar

Partenza con volo di linea dall’Italia per Zanzibar. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno. Zanzibar

Arrivo all’aeroporto di Zanzibar e trasferimento presso il resort scelto per il soggiorno mare in trattamento di All Inclusive.

3° e 4° giorno: Zanzibar

Giornate dedicate al relax e divertimento o alle possibili escursioni sul posto. Zanzibar è sicuramente fra le mete turistiche più belle al mondo. Fatti sedurre dai profumi speziati e inebrianti e dai sapori intensi che questa meravigliosa isola, bagnata dalle calde acque dell’Oceano Indiano, offre ad ogni visitatore.

5° giorno: Zanzibar – Selous Game Reserve

Colazione nel resort. Nel primo mattino trasferimento all’aeroporto di Zanzibar per il volo, della durata di circa 1 ora, per il Selous Game Reserve. E’ il più grande parco faunistico del sud della Tanzania, che vanta un’incredibile superficie di 54.600 km 2 . Il Parco Selous ospita gli animali più famosi del Miombo (una foresta composta principalmente da piante del genere Brachystegia che ricopre le savane africane), come ippopotami, bufali del Capo, zebre, rinoceronti neri ed elefanti africani in numero significativamente superiore a quello qualsiasi altro parco nazionale della Tanzania o qualsiasi riserva di caccia africana. Un grande vantaggio della Selous Game Reserve è che è una delle poche riserve in Tanzania dove sono consentiti i safari a piedi. Avrai l’opportunità di goderti tre diverse tipologie di safari – a piedi, in Jeep e in barca – durante il nostro itinerario safari nel Selous, per un’esperienza unica. Pranzo in lodge e nel pomeriggio visita di villaggi locali nelle vicinanze. Si prosegue con un giro in barca sul fiume Rufiji, dove si avrà la possibilità di ammirare gli animali che si abbeverano. In serata rientro in lodge per la cena e il pernottamento.

6° giorno. Selous Game Reserve

Sveglia all’alba, colazione e intera giornata dedicata a ad un incredibile safari alla ricerca dei maestosi abitanti. Pranzo, cena e pernottamento in lodge.

7° giorno: Selous Game Reserve – Zanzibar

Sveglia all’alba, colazione e trasferimento al piccolo aeroporto vicino il lodge e volo per il rientro a Zanzibar. All’arrivo trasferimento in resort. Cena e pernottamento

8° e 9° giorno: Zanzibar

Soggiorno mare col trattamento di All Inclusive.

10° giorno: Zanzibar – Italia

Prima colazione e trasferimento in aeroporto. Rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

11° giorno: Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

QUANDO ANDARE A ZANZIBAR:

Le temperature di Zanzibar si aggirano in media tra i 28°C e i 34°C durante tutto l’arco dell’anno, ma probabilmente il periodo migliore per una vacanza piacevole corrisponde alla stagione secca, tra luglio e settembre. Gennaio e febbraio, per esempio, sono due mesi ottimi per visitare Zanzibar, perché le isole sono meno frequentate ma comunque soleggiate e calde, e il mare è limpido, perfetto per chi ama lo snorkeling e le immersioni. Da marzo a maggio, invece, il clima diventa gradualmente più umido, con lunghe piogge e frequenti acquazzoni, caratteristica che lo rende il periodo meno consigliato.

QUANDO ANDARE IN TANZANIA:

In Tanzania trovi un clima tipicamente tropicale, con temperature che oscillano tra i 20°C e i 32°C, che possono però variare notevolmente in base all’altitudine, passando da un caldo umido lungo le coste, con una media tra i 26 e i 28°C, a un caldo secco nell’interno con una media molto bassa, soprattutto ad elevate altitudini. La prima cosa che devi tenere presente per pianificare un viaggio in Tanzania è l’andamento delle stagioni e delle piogge durante l’anno, che varia in relazione alle diverse zone del Paese e da cui dipendono gli spostamenti degli animali.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Selvaggio, incantevole, magico, incontaminato…”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *