I paesaggi australiani e il fascino della Polinesia

Descrizione

Australia + Polinesia

17 NOTTI/22 GIORNI

Da €8400 a persona

1° giorno – Italia – Melbourne

Partenza dall’Italia con voli di linea per l’Australia. Pernottamento a bordo.

2° giorno – In volo

In volo.

3° giorno – Melbourne

Arrivo a Melbourne e trasferimento privato in hotel. Resto della giornata a disposizione. Melbourne è la mecca australiana di tutto ciò che è alla moda e di gusto. La città offre una cucina squisita, un gran numero di eventi sportivi e tantissime opportunità per ammirare l’arte.

4° giorno – Melbourne

Mattinata dedicata alla visita della città con guida bilingue parlante italiano/spagnolo. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Passeggia tra i vicoli di Melbourne. Scopri la cultura aborigena della città

5° giorno – Melbourne

Giornata a disposizione per visitare in autonomia la città ed i suoi dintorni. Scopri gli angoli segreti di Melbourne. C’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire a Melbourne. I locali nei vicoli, i mercati vivaci e le installazioni artistiche aborigene contribuiscono all’atmosfera dinamica di Melbourne. Queste perle nascoste ti mostreranno un lato diverso della città. A una o due ore dal centro di Melbourne, potrai esplorare rinomate aziende vinicole, affascinanti cittadine sul mare, sorgenti termali naturali, fauna selvatica unica e molto altro ancora.

6° giorno – Melbourne – Ayers Rock

Trasferimento privato in aeroporto e volo per Ayers Rock. All’arrivo trasferimento collettivo in hotel e tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento

7° giorno – Ayers Rock

Giornata con guida locale parlante inglese e commento in italiano preregistrato disponibile via dispositivo audio. Si parte prima dell’alba per un tour di 3 ore che vi porterà in un punto panoramico per osservare le prime luci del giorno e, successivamente, alla scoperta del famoso monolito. Nel primo pomeriggio, partenza con escursione di circa 3 ore ai Monti Olgas, curiose formazioni rocciose a circa 40km dal monolito. L’escursione termina prima del tramonto, in tempo per poter partecipare all’aperitivo alla Field of Light, opera di luci che illumina l’Outback di notte. Tempo libero per passeggiata lungo la passerella tra i bulbi luminosi e rientro in hotel.

8° giorno – Ayers Rock – Sydney

Trasferimento collettivo per l’aeroporto e volo per Sydney. All’arrivo, trasferimento privato per l’hotel.

9° e 10° giorno – Sydney

Giornate a libere a disposizione. Ricca di attrazioni iconiche e spiagge assolate, Sydney è una destinazione che non dimenticherai mai. Per le migliori viste del Sydney Harbour, goditi la magia del crepuscolo o guarda la città prendere vita al sorgere del sole. Durante l’arrampicata la tua guida condividerà l’incredibile storia di questo luogo e della città che chiama casa. Villaggi pittoreschi, imponenti formazioni rocciose e antiche foreste ti aspettano a meno di due ore dalla città. Addentrati nel bosco e goditi viste panoramiche da uno degli spettacolari punti di osservazione. Scopri la magia delle Blue Mountains. Visita Barangaroo, una fiorente zona sul lungomare costellata di ristoranti di classe mondiale, bar ed esperienze uniche nel loro genere.

11° giorno – Sydney – Tahiti

Prima colazione in hotel. Trasferimento collettivo per l’aeroporto e partenza con voli di linea per Tahiti. All’arrivo, accoglienza in aeroporto e trasferimento per l’hotel. Quando un visitatore arriva sul loro territorio, i tahitiani lo salutano calorosamente e gli mettono al collo una collana di fiori di tiara, come simbolo di eventi importanti per loro.

12° giorno – Tahiti

Un’intera giornata a disposizione per scoprire l’isola di Tahiti. Potrai sperimentare una cultura e un ambiente diverso da qualsiasi altro. Scoprirai un legame autentico con la terra, il mare e la gente che vi farà sentire ogni secondo della giornata pieno di meraviglia.

Dal 13°  al 15° giorno – Tahiti – Huaine

Trasferimento per l’aeroporto e partenza con volo per Huahine. All’arrivo, trasferimento per l’hotel e tempo a disposizione. Huahine vi ammalierà dal momento stesso del vostro arrivo. A soli 40 minuti di volo dall’isola di Tahiti, l’incantevole Huahine, con le sue foreste lussureggianti, i paesaggi incontaminati e i pittoreschi villaggi è uno dei segreti meglio custoditi di Tahiti, un luogo dove potrete davvero vivere come la gente del posto. Una laguna profonda e cristallina circonda le due isole che formano Huahine. Le magnifiche baie e le spiagge di sabbia bianca promettono una sensazione di grande tranquillità. Rimasta pressoché inalterata dal mondo moderno, Huahine rappresenta la vita calma e tranquilla dell’antica Polinesia. L’isola conta solo otto piccoli villaggi, ed i pochi residenti accolgono i visitatori con estrema gentilezza.

Dal 16° al 18° giorno – Huahine – Bora Bora

Prima colazione in strutura. In giornata trasferimento in aeroporto e volo per Bora Bora. All’arrivo trasferimento in hotel e tempo a disposizione. La sua bellezza non ha paragoni al mondo per la particolare combinazione di una verde formazione vulcanica contornata da una sorprendente laguna turchese che la circonda totalmente, chiusa da una striscia di corallo interrotta da piccoli isolotti, detti motu, sui quali potrete passare intere giornate in pieno relax. Sarete abbagliati dalla luce, dai colori e dall’atmosfera superba e romantica di quest’isola: il centro più importante di Bora Bora è Vaitape. È considerata l’isola dell’amore, racchiude e presenta i panorami, gli scenari e le atmosfere immacolate della creazione.

19° giorno – Bora Bora – Tahiti

Trasferimento in aeroporto e volo per Tathiti. Arrivo e trasferimento in hotel. Giornata a disposizione

20° giorno – Tahiti – Italia

Trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo per l’Italia.

21 giorno – In volo

In volo verso l’Italia

22° giorno – Italia

Arrivo in Italia in giornata

Nota bene:

Volando tra Australia e Polinesia si oltrepassa la linea di cambio data. Il volo da Sydney arriva in realtà a Papeete il giorno di calendario precedente (si torna indietro di un giorno) mentre il volo Tahiti – Auckland, sebbene duri poco più di 5 ore, risulta con arrivo il giorno di calendario successivo.

 

QUANDO ANDARE IN AUSTRALIA:

L’Australia è un Paese vasto e variegato, con un’infinità di fasce climatiche e microclimi: per questo motivo, non c’è un periodo migliore per visitarla, ma a periodi diversi corrispondono diverse esperienze! Ricorda, prima di tutto, che nell’emisfero australe le stagioni sono opposte alle nostre. Se sei alla ricerca di atmosfere e temperature estive, nei mesi che vanno da dicembre a febbraio le giornate sono perfette per godere delle splendide spiagge meridionali del Paese. A primavera, come in autunno, le temperature invece sono fresche: le principali città diventano teatro di festival e manifestazioni culturali, mentre alcune aree come la High Country del Victoria, i Grampians e il Cradle Mountain – Lake St Clair National Park della Tasmania, si colorano di autunno in un foliage dai toni d’arancio, ocra e oro.

QUANDARE IN POLINESIA:

La Polinesia, dove il blu del mare si confonde con il cielo e tutto rispecchia ciò che nell’immaginario collettivo è un paradiso di spiagge immacolate e un mare dalle acque cristalline. La Polinesia Francese ha un clima tropicale, con temperature alte tutto l’anno. il periodo migliore per un viaggio in Polinesia Francese è sicuramente da maggio ad ottobre nelle più conosciute isole della Società, ma anche da agosto a novembre nelle isole Marchesi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I paesaggi australiani e il fascino della Polinesia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *