Fly & Drive Sulle strade dell’Andalusia

Descrizione

Spagna – Malaga

Soggiorno 8 giorni / 7 notti –
pensione come da programma; Partenza da Napoli e  Roma
DA € 1101 A PERSONA

Programma dettagliato

GIORNO 1: ARRIVO A MALAGA
Arrivo in aeroporto e ritiro auto al servizio autonoleggio.
In base all’orario del tuo volo, potrai avere il tempo di fare un giro per Malaga alla scoperta dei suoi musei, i suoi ristoranti, il suo centro storico o il suo porto.
A meno di 20 km dal centro di Malaga si trova Torremolinos, una delle località balneari più famose della Spagna, rinomata per la sua lunga spiaggia sabbiosa e per i suoi ristoranti di pesce.
Pasti liberi e pernottamento a Malaga.

GIORNI 2 E 3: MALAGA – GRANADA (125 km – 1 ora circa)
Colazione in hotel prima della partenza per Granada.
Da vedere a Granada: avrai due giorni a disposizione per esplorare la storica città e il suo più grande tesoro, il Palazzo dell’Alhambra. Questa “perla incastonata di smeraldi” da più di 1000 anni domina la città dalla cima della collina di Sabika. Il complesso reale e i giardini sono stati costruiti per essere un paradiso in terra, con cortili, fontane e complessi intagli su pietra. Lasciati stupire dalle numerose sale dalla bellezza mozzafiato, come il Patio de los arrayanes (la Corte dei mirti) o il Salón de los embajadores (la Stanza degli ambasciatori), decorato con gessi a nido d’ape che creano elaborati arabeschi. Potrai ammirare anche il Patio de los leones (la Corte dei leoni), che durante il Medioevo i poeti islamici descrivevano come una realizzazione terrestre del paradiso.
Potrai poi continuare il tuo tour attraverso il Palazzo del Généralife e passeggiare attraverso i suoi rigogliosi giardini al rilassante mormorio dell’acqua dei canali.
Potrai attraversare la forra verdeggiante del fiume Darro fino ad Albaicín: questo storico quartiere moresco è un labirinto di viuzze e piazzette circondate da una moltitudine di case bianche. Le case si snodano verso i diversi punti panoramici, regalando una vista mozzafiato dell’Alhambra incastonata sotto la Sierra Nevada.
Pasti liberi e pernottamento a Granada.

GIORNO 4: GRANADA – CORDOBA (201 km – circa 2 ore e un quarto)
Colazione in hotel, poi partenza per Cordoba.
Da vedere a Cordoba: la città era la capitale del califfato moresco di Al-Andalus quando questo era al culmine del suo potere e della sua gloria; da nessuna parte questa ricchezza è più evidente che nella magnifica Grande Moschea, nel corso dei secoli trasformata in cattedrale. Cammina tra le sale di preghiera e le centinaia di colonne di marmo collegate tra loro da archi bicolori. Ammira il mihrab e le cappelle laterali, con il loro eclettico mix di stile arabo e barocco. Goditi il Patio de los naranjos (il Cortile degli aranci), un’oasi di pace rinfrescata dall’ombra di 100 alberi, e vai alla scoperta degli arabeschi che decorano le sue porte esterne. Continua il tour camminando verso il vecchio quartiere ebraico e visita la sinagoga del XIV secolo.
Pasti liberi e pernottamento a Cordoba.

GIORNI 5 E 6: CORDOBA – SIVIGLIA (145 km – circa 1 ora e 40)
Colazione in hotel, poi partenza per Siviglia.
Da vedere a Siviglia: esplora la città con una passeggiata mattutina e visita alcune delle principali attrazioni della capitale andalusa, come il Palazzo reale dell’Alcazar e la Cattedrale, entrambi patrimonio mondiale dell’UNESCO. Continua attraverso Santa Cruz, il pittoresco quartiere della città vecchia. Il Reales Alcázares vede le sue origini nel X secolo, quando divenne il palazzo di un califfo moresco. Nel corso dei secoli, è cresciuto con sale, padiglioni, cortili e giardini magnifici, con una varietà di stili che vanno dal moresco e dal mudéjar al gotico, al rinascimento e al barocco. Ammira gli arabeschi intagliati nella pietra, le piastrelle decorate e gli arazzi e i dipinti che decorano le pareti. Prosegui verso la cattedrale, il cui glorioso campanile della Giralda è il simbolo più emblematico di Siviglia. Costruita nel XII secolo, la cattedrale era inizialmente una moschea, poi è stata trasformata in una chiesa. Oggi è la terza chiesa più grande del mondo.
Esplora le 80 cappelle e le oltre 700 opere d’arte religiosa, ammira l’incredibile altare dorato – ci sono voluti 80 anni per realizzarlo – e passeggia nel tranquillo Cortile degli aranci
Goditi un delizioso pranzo a base di tapas in un ristorante tipico (non incluso).
Cena e pernottamento a Siviglia.

GIORNO 7: SIVIGLIA – MALAGA (205 km – circa 2 ore e 20)
Dopo la colazione ti consigliamo di fare una sosta a Jerez de la Frontera. Situata in una zona di produzione dei vini Jerez e Sherry, da alcuni anni la città è conosciuta anche a livello internazionale. Qui hanno luogo molti eventi: flamenco, corride, automobilismo e molti altri. Il tour continua verso la regione di Malaga. Pasti liberi e pernottamento in hotel.

GIORNO 8: MALAGA – VOLO DI RITORNO

Colazione e partenza per l’aeroporto per la restituzione delle chiavi dell’auto (in base all’orario del volo). Imbarco e volo di ritorno.

***Fine dei nostri servizi***

BUONO A SAPERSI

Partenza garantita con un minimo di due persone
Il percorso del nostro tour in auto è indicativo.

Auto a noleggio di categoria B (tipo Polo o simile – da 2 a 4 persone massimo) per 6 giorni. Altre categorie di auto sono disponibili a un costo aggiuntivo.

Dopo aver confermato la prenotazione, sarà tua responsabilità fornirci via e-mail le informazioni e i documenti necessari per il noleggio auto: copia del passaporto, numero di telefono, indirizzo di residenza e nome del conducente principale.

Alloggio

Se sceglierai la categoria standard:
Malaga: Don Pedro 4*NL o categoria simile;
Granada: Dauro 3*NL o categoria simile;
Cordoba: Tryp Córdoba 3*NL o categoria simile;

Siviglia: Trh La Motilla 4*NL o categoria simile
 

Se sceglierai la categoria superiore:
Malaga: Don Pablo 4* NL o categoria simile;
Granada: Sercotel Gran Luna 4*NL o categoria simile;
Cordoba: Ayre Córdoba 4*NL o categoria simile;

Siviglia: Catalonia Giralda 4*NL o categoria simile

*NL : Categoria di hotel secondo le norme locali. Alberghi elencati nel programma; in caso questi non fossero disponibili la sistemazione avverrà in alberghi di categoria simile.

Condizioni dell’autonoleggio

 

Durata del noleggio: 8 giorni / 7 notti
Età dei conducenti: minimo 26 – massimo 75 anni
Documenti da fornire: passaporto o carta d’identità in corso di validità. Non sono accettate fotocopie e scansioni. Per i residenti fuori dell’Unione Europea è necessario fornire la patente di guida internazionale.
Patente di guida: patente di guida valida rilasciata da almeno 5 anni.
Carta di credito: Visa o Mastercard.
Carburante: non incluso. Il veicolo deve essere restituito con il serbatoio pieno.
Chilometraggio: illimitato.
Assicurazione: assicurazione responsabilità civile conducente, assicurazione responsabilità civile, esonero per danni da collisione (CDW), assicurazione perdita volo (TLW).
Supplementi: 50 € da pagare al momento per il ritiro o la restituzione del veicolo al di fuori degli orari di ufficio (l’ufficio è aperto dalle 07:00 alle 22:00). Conducente aggiuntivo: supplemento di 6€ al giorno per conducente (tariffa indicativa). GPS. Seggiolino per bambini. Benzina.
Assistenza: servizio di contatto in caso di emergenza, sostituzione dell’auto in caso di incidente (a seconda delle condizioni), assistenza h24 / 7 giorni.
Tasse: le tasse sono incluse nelle nostre tariffe.
Multe: il noleggiatore si assume la piena responsabilità in caso di violazioni delle norme del codice della strada ed è tenuto al pagamento di tutte le multe.
Frontiere: l’assicurazione non copre i passeggeri nella regione di Gibilterra.

Informazioni voli

Gli orari dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire modifiche da parte della compagnia aerea o delle autorità aeroportuali.
Gli orari dei voli ti saranno confermati: per il volo di andata, al ricevimento della convocazione in aeroporto, per il volo di ritorno direttamente dal nostro responsabile sul posto.

Ti proponiamo oltre ai voli da Roma e da Milano, dei soggiorni con partenza da altre città. Gli orari saranno confermati quando riceverai i documenti di viaggio.
Il raggiungimento della destinazione finale verrà garantita direttamente dalla compagnia aerea, anche in caso di perturbazioni del viaggio di andata o di ritorno.

Il prezzo include

– Volo di andata e ritorno per la Spagna
– Tasse aeroportuali
– Noleggio auto di categoria B (tipo Polo o simile) per 8 giorni
– Pernottamenti e colazioni durante il tour in auto
– Alloggio secondo il programma e secondo la categoria scelta

Il prezzo non include

– Bevande, mance, extra e spese personali
– Escursioni e visite facoltative
– Assicurazioni opzionali
– Eventuali tasse di soggiorno
– Accessori opzionali per il noleggio dell’auto
– Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Il prezzo include”

 

Quando conviene farlo:

Tour disponibile sempre, Il miglior periodo per raggiungere Siviglia e l’Andalusia corrisponde ai mesi che vanno da aprile a maggio e da settembre ad ottobre, da una parte per evitare il caldo veramente afoso tipico dell’estate e dall’altra per evitare la pioggia e il freddo tipico, invece, dell’inverno.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fly & Drive Sulle strade dell’Andalusia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *