Descrizione
Fly & Drive Grecia Antica e Meteore
Grecia – Atene
Partenza da Milano, Roma e Napoli
Descrizione
Questo programma è un classico che offre un viaggio di scoperta dei principali siti archeologici dalla Grecia continentale al Peloponneso. Una volta arrivato ad Atene, recupererai la tua auto a noleggio e in seguito inizierai il tuo viaggio attraverso il Peloponneso.
Tutte le tappe sono prenotate, da sito a sito, sulle strade pittoresche del Peloponneso e della Grecia continentale. Ogni giorno scoprirai una nuova meraviglia: Epidauro, Micene, Olimpia, Delfi e infine la regione delle Meteore.
Questo auto tour ti darà l’opportunità di gestire le tappe come meglio credi e al ritmo che desideri.
Programma
1° GIORNO: ITALIA/ATENE
Arrivo all’aeroporto di Atene, benvenuto da parte del nostro rappresentante locale e trasferimento privato all’hotel.
Pernottamento ad Atene.
2° GIORNO: ATENE
Prima colazione in hotel.
Giornata libera per scoprire Atene, la culla della civiltà occidentale nonché una città ricca di contrasti.
Il modo migliore per scoprire la capitale è a piedi oppure in metropolitana. Il centro città è relativamente compatto. I quartieri di Monastiraki e Plaka sono a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. E la maggior parte dei siti antichi sono facilmente accessibili da Piazza Syntagma.
L’Acropoli merita una visita, naturalmente, così come il pittoresco quartiere della Plaka, l’antica agorà, senza dimenticare i numerosi musei e gallerie d’arte, tra cui il famoso nuovo Museo dell’Acropoli e il Museo Nazionale che è stato restaurato in modo encomiabile.
Pernottamento ad Atene.
3° GIORNO: ATENE/NAUPLIA (152 km)
Prima colazione in hotel.
Durante la mattina l’automobile ti verrà consegnata direttamente all’hotel affinché tu possa continuare il tuo soggiorno secondo i tuoi ritmi.
Partenza per l’Argolide attraverso il canale di Corinto. Uno degli aspetti positivi dei Giochi Olimpici del 2004 è stato il significativo miglioramento delle infrastrutture stradali del paese, in particolare di quelle situate nelle vicinanze di Atene. Ad oggi, infatti, l’autostrada tra Atene e Corinto è un vero piacere. Puoi fare una pausa sul canale.
Il luogo non è particolarmente pittoresco, ma è comunque impressionante. I francesi ne vanno molto fieri, dato che è stato costruito su loro iniziativa. Il luogo offre inoltre numerose testimonianze archeologiche, impronte del glorioso passato di questa città opulenta.
Visita il teatro di Epidauro, famoso per la sua acustica e soprattutto il santuario di Asclepio, il dio della medicina. Nell’antichità, questa era una mecca della medicina greca dove tutti venivano a ricevere cure e a consultare oracoli. Non si sa cosa fosse più efficace…
Proseguimento per Nauplia, un’affascinante città sul bordo del golfo Argolico. Un labirinto di strade intricate, negozi, caffè e taverne, sormontato da un’oscura fortezza risalente all’occupazione veneziana del XVII secolo.
Pernottamento a Nauplia.
4° GIORNO: NAUPLIA/OLIMPIA (210 km)
Prima colazione in hotel.
Partenza per Olimpia. Per arrivarci t’invitiamo a prendere la strada di montagna di Mainalon (o Mainalo) al fine di scoprire i villaggi e i paesaggi unici di Vytina, Dimitsana Stemnitsa, Langadia.
Non esitare di fare una sosta a Micene, la casa degli Atridi e di Agamennone. Questa città-fortezza ha dato il nome a tutta una civiltà. Rovine imponenti, una ricchezza architettonica e numerosi tesori testimoniano la grandezza passata del luogo.
Pernottamento a Olimpia.
5° GIORNO: OLIMPIA/DELFI (253 km)
Prima colazione in hotel.
Giornata dedicata alla visita di Olimpia, luogo di nascita dei Giochi Olimpici. Il posto è bellissimo e veramente ben conservato. Riconosciuto come il centro dei giochi sacri di tutta la Grecia, era posto sotto la protezione di Zeus. Il suo museo archeologico contiene le antichità trovate nella zona, che contano tra le opere più notevoli dell’arte antica. Oltre ai templi e al santuario panellenico in onore di Zeus, troverai anche le rovine degli impianti sportivi destinati agli antichi giochi olimpici.
In seguito attraverserai i villaggi di Galaxidi, Nafpaktos e poi il ponte Rion-Antirion (Charílaos Trikoúpis) che collega il Peloponneso alla Grecia continentale.
Pernottamento a Delfi o Arachova.
6° GIORNO: DELFI/KALAMBAKA (240 km)
Prima colazione in hotel.
Visita l’importante santuario panellenico dedicato al dio Apollo, il teatro, la Tholos, uno degli edifici antichi il cui scopo rimane un mistero e il museo che ospita, tra gli altri, la famosa statua dell’Aurige, la Sfinge dei Nassi, e l’Omphalos, l’”ombelico della terra”. Infine scopri la fontana di Castalia e il santuario di Atena Pronaia.
Pernottamento a Kalambaka.
7° GIORNO: KALAMBAKA/ATENE (340 km)
Prima colazione in hotel.
Oggi partirai per Meteora, uno dei luoghi più notevoli della Grecia. Scoprirai un paesaggio fantastico di cime rocciose sormontate da monasteri ortodossi costruiti sulle sommità di rocce a picco, testimonianze uniche dell’arte bizantina. Sentiti liberi di camminare lungo i sentieri che ti porteranno all’interno di questi monasteri e da dove beneficerai di uno splendido panorama sulla catena del Pindo.
Ritorno ad Atene.
Pernottamento ad Atene.
8° GIORNO: ATENE/ITALIA
Prima colazione ad Atene.
Consegna del veicolo in aeroporto e volo per l’Italia.
informazioni voli
Gli orari dei voli sono dati a titolo puramente indicativo e sono passibili di modifiche da parte della compagnia aerea o delle autorità aeroportuali.
Gli orari dei voli ti saranno confermati nel modo seguente: per il volo di andata, al ricevimento della convocazione dell’aeroporto; per il volo di ritorno, direttamente sul posto dal nostro rappresentante a destinazione.
Oltre alle partenze da Milano o Roma, ti offriamo soggiorni con partenze da altre città. Gli orari e il modo di trasporto ti saranno confermati al ricevimento dei documenti di viaggio.
La continuità del trasporto fino alla destinazione finale è direttamente garantita dalla compagnia aerea, anche in caso di disturbi all’andata o al ritorno.
Il prezzo include
– I voli da/per Atene
– L’assistenza del nostro corrispondente sul posto
– Trasferimento privato aeroporto/hotel il 1° giorno
– 7 notti in camera doppia
– Alloggio negli hotel menzionati nel programma (o di pari categoria).
– La prima colazione
– Il noleggio di un automobile per 7 giorni nella categoria B
– Le tasse aeroportuali
Il prezzo non include
– Le visite e gli ingressi ai vari monumenti
– La tassa di soggiorno
– Le assicurazioni facoltative
– I costi e le assicurazioni obbligatorie e facoltative legate al noleggio dell’auto: noleggio del GPS, seggiolino per bambini, costi del carburante (l’auto deve essere restituita con il pieno di benzina…)
– I pedaggi e le tariffe di parcheggio.
– I pasti e le bevande non menzionati.
– Le spese di dossier
Quando conviene andare
Dunque i mesi più indicati sono maggio e giugno, ma anche il periodo autunnale non è da sottovalutare, per esempio anche il mese di settembre presenta un tempo favorevole, ma non pensate di trovarlo tale nei mesi seguenti, perchè già ad ottobre ci sono possibili precipitazioni più frequenti e inizia a fare più freddo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.